- aiuto
- a·iù·tos.m., inter. FO1. s.m., intervento a favore di qcn. o di qcs. in difficoltà: chiedere, dare, portare aiuto a qcn.; correre, venire in aiuto di qcn.; essere d'aiuto, di grande, di poco aiutoSinonimi: appoggio, assistenza, ausilio, collaborazione, 1soccorso.Contrari: opposizione, ostacolo.2. s.m., mezzo o persona che serve ad aiutare qcn. o qcs.: quella medicina è un valido aiuto, servire d'aiuto a qcn., a qcs. | sostegno economico concreto, finanziamento: con un piccolo aiuto potrei comprare la casa; anche iron., spinta, favore: è riuscito a vincere il concorso con qualche aiuto | OB al pl., truppe ausiliarieSinonimi: ausilio, sostegno | apporto, contributo, finanziamento, sostegno, sovvenzione, supporto, sussidio.Contrari: opposizione, ostacolo.3. s.m. CO persona che ne assiste un'altra nel lavoro; spec., medico che assiste il primario negli ospedali; anche in funz. agg.: aiuto cuoco, aiuto chirurgoSinonimi: aggiunto, aiutante, assistente, ausiliario, collaboratore.4. s.m. TS sport nell'ippica, mossa del cavaliere per alleggerire il cavallo mentre salta un ostacolo5. s.m. TS stor. → adiutorio6. inter. CO invocazione di chi è in pericolo: aiuto, sto cadendo!\DATA: av. 1249.ETIMO: lat. adiūtu(m), acc. di adiutus, -us, der. di adiutāre.POLIREMATICHE:aiuto regista: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.